Équipe
Équipe
Nella diversità sta la ricchezza!
Dietro ogni percorso, c'è un lavoro di équipe, di confronto e aggiornamento continuo, per offrire un lavoro integrato e multidisciplinare che risponda a tutte le esigenze di chi ha bisogno di supporto e che promuova il benessere globale.
Psicologa clinica dell'infanzia, dell'adolescenza e della famiglia e Analista del Comportamento.
Oltre la laurea in Psicologia presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza, ha conseguito due master di II livello: in "Analisi Applicata del Comportamento (ABA)" e in "Valutazione e trattamento neuropsicologico dei DSA".
Sempre curiosa e in continua formazione.
Ha sempre voluto fare questo lavoro, stare in mezzo a bambini e ragazzi e occuparsi di relazioni d'aiuto.
Pignola, adora scherzare, divertirsi e sentirsi libera di esprimersi.
Sensibile alla meraviglia e le piace andarla a scovare anche nelle piccole cose.
Vedere i bambini crescere e imparare è quello che la emoziona di più!
Psicologa dell'età evolutiva.
Laureata in Psicologia dello Sviluppo all'Università di Firenze, con due periodi, tra studio e tirocinio, svolti all'estero.
Si occupa di Disturbi del Neurosviluppo, avendo anche conseguito un Master in "Psicologia Scolastica e dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento".
Ama viaggiare, leggere e stare con le persone!
Ha deciso di fare questo lavoro quando, stando in mezzo ai piccoli, ha imparato a ri-guardare il mondo con gli occhi dei bambini... Ogni giorno continua a soprendersi del loro entusiasmo e della loro curiosità.
Ama il suo lavoro perché le dà il privilegio di scovare e far emergere i punti di forza, le capacità dei bambini, spesso celate dai comportamenti problematici o dalla bassa autostima.
Il suo più grande rinforzo è osservare i progressi dei bambini e partecipare alla loro felicità nei successi.
Logopedista specializzata nell'età evolutiva.
Laureata in Logopedia presso l'Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, ha sempre riconosciuto nella formazione una grande risorsa, tenendosi aggiornata con corsi in: Deglutologia e Motricità Orofacciale nell'età evolutiva; Oral Motor Therapy; Disordine fonologico; Metodo PROMPT; Tecnico RBT e Valutazione e Trattamento dei Disturbi Specifici dell'apprendimento.
Adora il suo lavoro che le permette di assistere e affiancare il processo di crescita dei bambini, che, a loro volta, hanno sempre qualcosa da insegnare agli adulti.
Uno dei capisaldi in tutte le opportunità di incontro col paziente, ma soprattutto nel trattamento, è una buona alleanza terapeutica. I bambini imparano e, soprattutto, internalizzano gli insegnamenti se questi avvengono in un contesto sereno e piacevole.
Ha deciso di rivolgersi all'età evolutiva perchè crede che l'infanzia sia un momento fondamentale per lo sviluppo dell'individuo, per cui poter aiutare un bambino che ha difficoltà comunicative e/o di apprendimento, ambiti fondamentali nella loro vita, è davvero qualcosa che la emoziona sempre!
Logopedista.
Ha studiato e si è laureata all’Università di Firenze, con esperienze di tirocinio in varie sedi della Toscana.
Prima di diventare logopedista ha avuto la possibilità di conoscere più da vicino il mondo della scuola, lavorando come insegnante di scuola primaria per vari mesi, entrando così in contatto con i bambini e osservando il loro mondo sempre più da vicino.
Oltre il lavoro con l'infanzia, un ambito della logopedia che l'appassiona molto è il mondo dell’adulto.
Dai disturbi della comunicazione, del linguaggio, della voce fino alle malattie neurologiche: prendersi cura di ogni aspetto della persona per lei è fondamentale.
Questo è il lavoro che sognava fare: mettersi dalla parte dei più bisognosi, cercando di essere un supporto, una guida, una figura di cui fidarsi.
Vederli migliorare, imparare e fidarsi è la sua emozione più grande.
Molto empatica, piena di entusiasmo e di voglia di mettersi in gioco. Adora imparare cose nuove, aggiornarsi e lanciarsi in sfide sempre nuove!
Psicologa e Neuropsicomotricista.
Laureata in Psicologia presso l'Università degli Studi di Firenze ha, successivamente, conseguito il Master Specialistico in “Neuropsicomotricità” ottenendo così il titolo di “Psicologa Neuropsicomotricista”.
Ogni giorno la sua professione la porta nel mondo di bambini ed adolescenti, caratterizzato da parole, movimenti, emozioni e anche tanto gioco!
Crede profondamente che ogni bambino abbia un proprio modo unico di esprimersi e crescere; per questo, nella sua attività unisce l'ascolto ed il dialogo al movimento ed al corpo: strumenti preziosi per entrare in relazione, comprendersi meglio ed affrontare insieme le sfide che ogni età porta con sé.
Le piace pensare che il suo lavoro sia, prima di tutto, un modo per essere d'aiuto: offrire uno spazio sicuro, accogliente ed autentico dove sentirsi compresi, sostenuti e liberi di essere sé stessi.
Neuropsichiatra Infantile.
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Siena e si è successivamente abilitata alla professione medica, iscrivendosi all’Albo. Ha completato la Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi di Firenze, con il massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi sulla disregolazione emotiva e il rischio suicidario in adolescenza.
Durante la specializzazione ha svolto attività clinica presso l’IRCCS Fondazione Meyer, approfondendo la diagnosi e la gestione delle principali patologie neurologiche e psichiatriche dell’età evolutiva, tra cui epilessie, sindromi genetiche, disturbi dell’umore, disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, ADHD e psicosi esordienti.
Ha inoltre completato un periodo formativo presso l’IRCCS Fondazione Stella Maris, dedicandosi alla valutazione e presa in carico di bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico, attraverso un approccio multidisciplinare.
Ha scelto la Neuropsichiatria Infantile per la passione verso lo sviluppo della mente, dall’infanzia all’adolescenza, e per il desiderio di offrire un aiuto competente ma empatico.
Accompagnare bambini, ragazzi e famiglie nei momenti delicati è ciò che dà senso al suo lavoro ogni giorno!